Notizie
- Dettagli
- Categoria: Notizie
La Confesercenti di Roma esprime profonda soddisfazione per l’iniziativa promossa dall’on. Droghei e dall’assessore Angelilli finalizzata alla costituzione di un tavolo permanete per il tessuto produttivo di Ostia istituito presso il X municipio.
Le nostre proposte avanzate nel corso dei lavori del convegno “Ostia Oltre il Giubileo” svolto lo scorso 14 maggio stanno trovando non solo ascolto ma un riscontro oggettivo da parte degli enti locali.
L’apertura di una sede Confesercenti ad Ostia sta rappresentando uno spazio di ascolto delle esigenze delle imprese del municipio, ma anche uno sportello nel quale trovare una gamma di servizi di sicuro interesse (CAF, Credito, Assistenza Sanitaria integrativa).
Abbiamo elaborato, in...
Notizie
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Ciarla, Confesercenti Roma: l’innovazione tecnologica nei musei ecclesiastici “un’esperienza in cui la cultura incontra l’imprenditorialità, nell’anno Giubilare”
Nell’ambito delle iniziative sostenute con il contributo della Camera di Commercio di Roma, la Confesercenti di Area di Roma ha promosso, L’INNOVAZIONE DIGITALE NEI MUSEI ECCLESIASTICI: RISORSA DEL TERRITORIO, con il contributo dell’associazione AMEI, un lavoro di stimolo e approfondimento e presentazione di un percorso di innovazione...
- Dettagli
- Categoria: Notizie

La nuova Presidenza di Roma e del Lazio, per gran parte rinnovata, opererà in modo collegiale e integrato su tutto il territorio regionale e con i comitati di colore.
Confermate le Presidenze di Giuseppe Sperduto (già Presidente nazionale e candidato alla riconferma) e di Franco Iorio, rispettivamente di Roma e del Lazio.
Sono 11 i gestori eletti quali componenti della neo Presidenza mentre altri 6 che saranno a breve cooptati e insieme costituiranno l’ossatura della Federazione di...
- Dettagli
- Categoria: Notizie
CORSI APPRENDISTATO GRATUITI PER LE PMI
finanziati dalla Regione Lazio
cofinanziati dal Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021 – 2027
Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più social” – Priorità: 4. Giovani (occupazione giovanile) – Obiettivo specifico: ESO 4.1. Migliorare l’accesso all’occupazione e le misure di attivazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione...





