Notizie dai servizi

 

 

 

PACCHETTO CONTRO IL CARO ENERGIA

Le risorse destinate alle misure contro il caro energia ammontano a oltre 21 miliardi di euro e consentiranno di aumentare gli aiuti a famiglie e imprese allargando anche la platea dei beneficiari.

Nel dettaglio, per il primo trimestre 2023 è confermata l’eliminazione degli oneri impropri delle bollette e rifinanziato il credito d’imposta per le imprese piccole e le attività come bar, ristoranti ed esercizi commerciali che salirà dal 30% al 35%, mentre per le imprese energivore e gasivore dal 40% al 45%.

Inoltre, nel 2023 l’aliquota IVA si riduce al 10% per i pellet e al 5% per i consumi associati al teleriscaldamento relativi al primo trimestre dell’anno. Prorogata anche al primo trimestre 2023...

Notizie dai servizi

Ricordiamo che SCF è la società che, in Italia, gestisce la raccolta e la distribuzione dei compensi, dovuti ad artisti e produttori discografici, per l’utilizzo in pubblico di musica registrata.

SCF Srl, costituita nel 2000 con oltre 400 produttori discografici aderenti, offre ai suoi clienti la possibilità di utilizzare e diffondere in pubblico le produzioni di etichette discografiche indipendenti e major internazionali, nel rispetto di quanto stabilito dalla legge sul diritto d’autore e...



La Società degli Autori ed Editori informa che, tenuto conto del dato dell’incremento ISTAT (+8,6% rispetto a settembre 2021), le tariffe 2023 saranno adeguate nella percentuale dell’8%
Da evidenziare quanto precisato da SIAE in riferimento alle varie tipologie di esecuzioni musicali (compensi per musica d’ambiente, trattenimenti con o senza ballo, dal vivo o con strumento meccanico, musica tematica e di sostegno, musiche di scena, spettacoli di arte varia, illusionismo, recital, carnevali e...

Comunicazione alle imprese associate sulla normativa antincendio.

Recentemente sono state apportate delle modifiche alla normativa antincendio che riguardano tutte le attività imprenditoriali. Queste innovazioni normative comportano nuovi e più stringenti obblighi al fine di prevenire infortuni sul lavoro e rischi per la clientela.

Al fine di poterVi fornire un quadro di maggiori chiarezze, abbiamo organizzato un webinar gratuito per le aziende associate alla Confesercenti di Roma e del...

E' attivo il fondo per l’erogazione di bonus €200,00 ad autonomi e professionisti. Le domande possono essere inviate entro il 30 novembre. Il bonus spetta anche ad agenti di commercio e consulenti finanziari

HANNO DIRITTO AL BONUS

  • I lavoratori autonomi / professionisti e loro collaboratori iscritti all’INPS;
  • I professionisti iscritti agli Enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza di cui al D.Lgs. n. 509/94 (CDC, Inarcassa, CIPAG, ENPAM, ecc.) e D.Lgs. n. 103/96 (Casse...