Notizie
- Dettagli
- Categoria: Notizie dalle categorie e dal territorio

Presentato, presso l’hotel The Building, al gruppo dirigente Confesercenti e alle associazioni che hanno manifestato l’interesse, il bando per favorire la costituzione, l’avvio e il consolidamento delle Reti di imprese tra attività economiche su strada promosso dalla Regione Lazio.
All’incontro, promosso da Confesercenti Roma e Lazio, ha partecipato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli.
Incrementare la competitività di micro, piccole e medie imprese commerciali per valorizzare i territori del Lazio e migliorare la qualità della vita di cittadine e cittadini. Questo è lo scopo dell’avviso regionale da 15 milioni di euro, rivolto ai Comuni del...
Bandi e opportunità per la tua impresa
- Dettagli
- Categoria: Bandi e opportunità per la tua impresa

Fondo da 200 milioni. Giorgetti: “Soddisfatto, attiviamo strumento per valorizzare competenze donne nel mondo delle imprese”
Prende il via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le donnead avviare e rafforzare nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi.
Si tratta di un intervento cardine dell’azione di governo, inserito tra le priorità del PNRR, a cui il ministro Giancarlo Giorgetti ha destinato complessivamente 200 milioni di euro con...
Notizie
- Dettagli
- Categoria: Notizie

Nell’area dell’antico ghetto, nel cuore di Roma, dal 6 all’8 aprile 2022 si svolgerà la prima edizione del Festival del Carciofo Romanesco.
La manifestazione che intende rilanciare il turismo agroalimentare e il settore della ristorazione attraverso la cultura e l’identità in un piatto. Menù originali creati per l’occasione nei 12 ristoranti che aderiscono all’iniziativa, al Portico d’Ottavia, per gustare il carciofo, tra ricette tradizionali e rivisitazioni.
Nel cuore del quartiere ebraico...
- Dettagli
- Categoria: Notizie

Decreto legge n. 24 del 24 marzo 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entra in vigore venerdì 25 marzo 2022. Il decreto, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 17 marzo, prevede ‘Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza‘.
Tra le altre cose, il provvedimento del Governo stabilisce:
– la proroga, fino al 30 giugno, delle attuali disposizioni in materia...