Webinar sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: Prima formazione e aggiornamento

La normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro impone, alle aziende con dipendenti e alle società in qualsiasi forma costituite, l’obbligo di formare il proprio personale e i propri soci sui rischi connessi all’attività lavorativa, soprattutto nelle circostanze attuali di emergenza pandemica. L’obbligo si estende anche all’aggiornamento quinquennale di tale formazione.

La mancata formazione obbligatoria costituisce un reato penale ai sensi del Testo Unico n. 81/2008.

Nei giorni di martedì 30 e mercoledì 31 marzo, giovedì 01 e venerdì 02 aprile dalle ore 9.30 alle ore 11.30 si svolgerà in modalità online (su pc, tablet, notebook, smartphone, ecc..) il corso della durata complessiva di ore 8 dedicato alla formazione obbligatoria per i dipendenti (Corso Lavoratori Sicurezza per aziende di rischio basso).

Nei giorni di mercoledì 31 marzo, giovedì 01 e venerdì 02 aprile dalle ore 9.30 alle ore 11.30 si svolgerà, con le medesime modalità, il corso della durata di 6 ore dedicato all’aggiornamento della formazione obbligatoria per i dipendenti che hanno già partecipato, nel quinquennio precedente, al primo ciclo formativo (Corso Aggiornamento Lavoratori Sicurezza per aziende di rischio basso).

Si precisa che l’ultima giornata di corso verrà dedicata esclusivamente alla formazione sul rischio biologico Covid-19. Questa sessione è valida anche per l’aggiornamento continuo dei lavoratori nel quinquennio previsto dal Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Le prenotazioni e le adesioni  dovranno pervenire alla Confesercenti Roma mediante invio  e-mail della richiesta di partecipazione con indicazione dei partecipanti all’indirizzo: iqs@confesercenti.it oppure con invio di SMS e messaggi whatsapp al n. 338.4927213 specificando per ciascun lavoratore partecipante:

  • Nome e Cognome
  • Luogo e data di nascita
  • Codice Fiscale
  • Mansione Lavorativa
  • Indirizzo mail aziendale
  • Codice Ateco Azienda

 Numero minimo di partecipanti 20

Numero massimo partecipanti 35

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto LIMITATI AD UN NUMERO massimo di  35 partecipanti.

La Confesercenti d’Area Roma in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma promuove il progetto Coronavirus: commercio e prospettive e nell’ambito dello stesso organizza la partecipazione delle imprese alle iniziative di formazione/informazione promosse dal sistema Confesercenti sui temi di interesse per il rilancio del sistema imprenditoriale.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Confesercenti Roma - Ufficio IQS - T. 06/44250267 - 06/87606826 - 338.4927213 - info@confesercentiroma.it - iqs@confesercentiroma.it