Corso Online SAB Ex REC per la somministrazione alimenti e bevande

Corso sab ex rec a Roma per la somministrazione di alimenti e bevande in modalità aula ONLINE + corso HACCP Roma ONLINE. Corso autorizzato dalla Regione Lazio e riconosciuto su tutto il territorio nazionale.

La Regione Lazio con DGR n 185 del 16/04/2020 ha   approvato le modalità attuative relative all’utilizzo della Formazione a distanza  per i corsi autorizzati e per i corsi di formazione obbligatoria, avente validità sull’intero territorio nazionale.

Durata: 120 ore + 20 Ore Corso HACCP - online
Svolgimento: Dal 03/05/2021 al 07/07/2021 -  Online
Frequenza: 
Corso SAB-EX REC dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (online) | Corso HACCP 
Quota di iscrizione: 
In considerazione della situazione attuale la quota è mantenuta in IN PROMOZIONE A € 390,00 (in esenzione di IVA) ed è mantenuta la modalità del versamento rateale. Quota all’iscrizione: €190,00. Due rate da €100,00 durante il corso
Per informazioni ed iscrizioni:
 Confesercenti Roma: [t]: 06571171 – [e]: info@confesercentiroma.it


Vuoi aprire un bar, un pub, un ristorante o una pizzeria? Sogni di metterti in proprio con un’attività di commercio alimentare? Iscriviti ai corsi SAB (ex REC) e HACCP: oltre a fornirti le informazioni utili e le competenze necessarie, i due attestati sono obbligatori per raggiungere i tuoi obiettivi.

 Il corso SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande), fino al 1999 conosciuto come REC (Registro Esercenti il Commercio), è il percorso formativo necessario per ottenere l’abilitazione all’esercizio delle attività di commercio alimentare e per la vendita di generi alimentari e bevande.

Il percorso formativo è dunque destinato a coloro che vogliono mettersi in proprio e avviare un bar, un ristorante, una pizzeria, una tavola calda o qualunque altra attività di commercio e/o somministrazione di alimenti e bevande al pubblico ed è finalizzato a formare soggetti altamente qualificati in merito ai settori merceologico, giuridico, igienico e sanitario.

 

Le materie affrontate durante il corso EX REC  sono le seguenti:

  • Diritto commerciale ed amministrazione aziendale (16 ore)
  • Legislazione del commercio (18 ore)
  • Legislazione fiscale (16 ore)
  • Legislazione sociale e penale (16 ore)
  • Tecniche di vendita (10 ore)
  • Legislazione igienico-sanitaria (14 ore)
  • Procedure di autocontrollo e sicurezza, sistemi di analisi dei rischi e di controllo dei punti specifici, responsabilità, sanzioni (4 ore)
  • Merceologia alimentare (26 ore)

 

DESTINATARI

Tutti coloro che vogliono avviare un’attività di vendita e/o di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

REQUISITI DI AMMISSIONE
  • Età: 18° anno compiuto

  • Titoli di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.

    • La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

 

 
VALUTAZIONE FINALE

Al termine del corso è prevista una prova scritta ed un colloquio (subordinato all’esito positivo della prova scritta).

Lo svolgimento dell’esame conclusivo è effettuato esclusivamente in presenza e a fronte del raggiungimento degli obiettivi formativi e del monte ore obbligatorio di frequenza.

Test scritto e orale: Le date e le modalità dello svolgimento delle prove saranno pubblicizzate a seguito delle indicazioni della Regione Lazio

ATTESTATO FINALE

A seguito del superamento della valutazione finale è previsto il rilascio di un attestato di frequenza riconosciuto dalla Regione Lazio per l’acquisizione delle competenze per il commercio relativo al settore merceologico (Ex-Rec – SAB)

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

Il testo, per coloro che ne daranno l’autorizzazione, verrà recapitato presso l’indirizzo indicato dal partecipante.

DOCENTI

Esperti del settore

QUOTA DI ISCRIZIONE

In considerazione della situazione attuale la quota è mantenuta in IN PROMOZIONE A €390,00 (in esenzione di IVA) ed è mantenuta la modalità del versamento rateale. Quota all’iscrizione: €190,00. Due rate da €100,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Scarica la domanda di iscrizione ed inviala a: info@confesercentiroma.it

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

CONTATTI

Per informazioni ed iscrizioni: Ufficio Formazione Confesercenti Roma – [t] 0644250267– [e]: info@confesercentiroma.it 

 

Scarica la domanda di iscrizione ed inviala a: info@confesercentiroma.it