Notizie
- Dettagli
- Categoria: Notizie dai servizi

Assemblea annuale ANVA Confesercenti. La crescita dell’abusivismo e la dequalificazione dei mercati allontanano i consumatori dai banchi.Dal 2008 ad oggi i clienti abituali di mercati di commercio ambulante in Italia sono passati dal 26 al 18%: un calo quantificabile in circa 3 milioni di persone, pari a quasi un terzo del totale. E’ quanto emerge da un sondaggio Confesercenti SWG realizzato in occasione del convegno “C’era una volta il mercato. Qualità, accoglienza, luogo di incontro e opportunità di acquisto. Riprendiamoci il mercato, basta degrado, basta abusivi” organizzato durante l’Assemblea Annuale ANVA Confesercenti svoltasi a Roma
A incidere sulla situazione è stata senz’altro la crisi...
Notizie
- Dettagli
- Categoria: Notizie

Landi, FAIB: “dichiarazioni Padoan dimostrano necessita’ di reale armonizzazione prezzi con UE. In Italia tasse pesano dal 2,5 al 6% in piu’.
“L’incidenza fiscale di accise ed Iva sul prezzo dei carburanti, indicata dal Ministro Padoan nel corso del question time alla Camera, evidenzia che ci sono i margini per una riduzione in Italia, realizzando così una reale armonizzazione con il resto d’Europa”.
E’ quanto afferma il Presidente di Faib Confesercenti, Martino Landi, commentando le...
- Dettagli
- Categoria: Notizie

“NESSUN BANDO SANATORIA PER I “MERCATINI” ABUSIVI DI MERCE RICICLATA, ANCHE DI DUBBIA PROVENIENZA. NOI NON SIAMO D’ACCORDO”.
COSI’ VALTER GIAMMARIA DI CONFESERCENTI RISPETTO AL BANDO per i mercatini.
Abbiamo letto, sottolineano da Confesercenti, che il “Campidoglio intende di fatto legalizzare i mercatini dell'usato, spesso ricettacolo di materiale proveniente da furti e rovistaggio nei cassonetti”.
Un provvedimento, si legge sulle note riportate dalla stampa, adottato dal Dipartimento...
- Dettagli
- Categoria: Notizie

Dal super ammortamento al credito d’imposta per la riqualificazione degli alberghi, le misure per imprenditori e non. Super ammortamento, rateizzazione debiti tributari, pagamenti in contanti, obbligo di POS, tax credit per il cinema e credito d’imposta per la riqualificazione degli alberghi. Sono solo alcune delle molte novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 sul versante fiscale. Di seguito le principali misure d’interesse per imprenditori e non: