Protocollo LAZIO SENZA MAFIE
CRIMINALITA’: ASSEMBLEA SOS IMPRESA-RETE PER LA LEGALITA’ - 2 Luglio 2015
Siglato accordo Confesercenti Lazio e Agenzia delle Entrate Lazio
Protocollo d'intesa
La Confesercenti Regionale del Lazio ha sottoscritto un importante protocollo d'intesa con l'Agenzia delle Entrate del Lazio avente ad oggetto l'utilizzo delle migliori iniziative per...
Diventa Imprenditore, crea una nuova azienda
Con Confesercenti Roma utilizzando il Bando
Start Up della Camera di Commercio, contributi
fino a 2.500 euro per l'avvio di impresa
Per informazioni contatta il C@t,...
L'associazione |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Tesseramento |
Martedì 26 Maggio 2009 17:00 |
La Storia La sua nascita é frutto della unificazione di quattro associazioni di categoria preesistenti: Anvad (Associazione nazionale venditori ambulanti dettaglianti), Faib (Federazione autonoma italiana benzinai), Fiarc (Federazione italiana agenti e rappresentanti di commercio), Uncic (Unione confederale italiana commercianti). La presenza di un vivace e attivo tessuto Imprenditoriale evidenzia giá da quegli anni l'esigenza di una confederazione in grado dl tutelare e promuovere a tutti i livelli i reali Interessi delle piccole e medie imprese commerciali e dei servizi. La Confesercenti oggi: rappresentanza e mission
Essa rappresenta 352.666 imprese del commercio, turismo, servizi, dell'artigianato e delle pmi dell'industria, capaci di dare occupazione ad oltre 1.000.000 di persone. Le imprese fanno riferimento alle oltre 70 federazioni di categoria operanti in tutto il territorio nazionale e alle 120 sedi provinciali, 20 regionali e 1000 sedi comunali, presso cui sono occupati 5.000 addetti che garantiscono qualificati servizi alle imprese. La missione della Confesercenti è quella di rappresentare il mondo delle piccole e medie imprese che, con il loro dinamismo, assicurano crescita economica ed occupazionale in Italia e in Europa. Confesercenti si propone di contribuire alla crescita delle imprese e con esse dell'economia e allo sviluppo della democrazia, attraverso la collaborazione con le istituzioni, con le organizzazioni sociali, economiche, culturali ed umanitarie. Su questi obiettivi, la Confesercenti promuove proposte su cui coinvolge le Istituzioni e le forze sociali italiane ed europee. Gli organismi dirigenti della Confesercenti Provinciale di Roma
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Maggio 2013 15:41 |