Protocollo LAZIO SENZA MAFIE
CRIMINALITA’: ASSEMBLEA SOS IMPRESA-RETE PER LA LEGALITA’ - 2 Luglio 2015
Siglato accordo Confesercenti Lazio e Agenzia delle Entrate Lazio
Protocollo d'intesa
La Confesercenti Regionale del Lazio ha sottoscritto un importante protocollo d'intesa con l'Agenzia delle Entrate del Lazio avente ad oggetto l'utilizzo delle migliori iniziative per...
Diventa Imprenditore, crea una nuova azienda
Con Confesercenti Roma utilizzando il Bando
Start Up della Camera di Commercio, contributi
fino a 2.500 euro per l'avvio di impresa
Per informazioni contatta il C@t,...
Modalità di rilascio della CERTIFICAZIONE UNICA 2015. Sintesi circolare Inps n° 71/15 |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 13 Aprile 2015 17:42 |
Con la circolare citata in oggetto, la Direzione Centrale dell’INPS ha illustrato le modalità relative al rilascio della Certificazione Unica (nuova certificazione che sostituisce il CUD – D.lgs. n° 175/14), la quale avverrà in modalità telematica. La nuova Certificazione Unica 2015 include, oltre ai redditi di lavoro dipendente (e assimilati) e da pensione, anche i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. Nella circolare viene fatto presente che il modello è disponibile nella sezione Servizi al cittadino, sul sito www.inps.it, previa autentificazione tramite PIN. Modalità alternative per ottenere la Certificazione Unica 2015 L’INPS ha comunicato che, in alternativa alla trasmissione telematica, è possibile richiedere ed ottenere la Certificazione Unica 2015 cartacea utilizzando i seguenti canali di accesso:
Strutture dell’Istituto: sportello dedicato al rilascio cartaceo del CUD.
Postazioni informatiche self service: istituite presso tutte le Strutture territoriali dell’Istituto e utilizzabili da parte degli utenti in possesso di PIN. L’accesso da parte dell’utenza è possibile anche mediante Tessera sanitaria (TS), ovvero Tessera sanitaria – Carta nazionale dei servizi (TS-CNS).
Posta elettronica: ai cittadini titolari di un indirizzo di posta elettronica certificata viene messo a disposizione il seguente indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. al quale far pervenire la relativa istanza. In ogni caso, è possibile richiedere la Certificazione Unica 2015 anche tramite posta elettronica semplice.
Patronati, CAF e professionisti abilitati: il cittadino potrà avvalersi, per l’acquisizione del Certificazione Unica 2015, di un ente di Patronato, di un Caf o di un professionista abilitato conferendo una specifica delega o mandato di assistenza.
Comuni e altre PP.AA. abilitate:che abbiano sottoscritto un protocollo con l’Istituto per l’attivazione di un punto cliente di servizio.
Sportello Mobile per utenti ultraottantacinquenni titolari di indennità di accompagnamento, speciale o di comunicazione: gli utenti ultraottantacinquenni titolari di indennità di accompagnamento, speciale o di comunicazione, in possesso del codice personale fornito con apposta comunicazione, possono richiedere telefonicamente all’operatore della Sede Inps territorialmente competente, l’invio del Certificato Unico 2015.
Spedizione Certificazione Unica 2015 al domicilio del titolare: l’Istituto attraverso le proprie Sedi territoriali ed il contact center multicanale provvederà all’invio del modulo al domicilio del titolare, su espressa richiesta dell’interessato, nei casi di dichiarata impossibilità di accedere alla certificazione, direttamente o delegando altro soggetto, mediante i servizi sopra elencati. |
Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Aprile 2015 17:42 |