Protocollo LAZIO SENZA MAFIE
CRIMINALITA’: ASSEMBLEA SOS IMPRESA-RETE PER LA LEGALITA’ - 2 Luglio 2015
Siglato accordo Confesercenti Lazio e Agenzia delle Entrate Lazio
Protocollo d'intesa
La Confesercenti Regionale del Lazio ha sottoscritto un importante protocollo d'intesa con l'Agenzia delle Entrate del Lazio avente ad oggetto l'utilizzo delle migliori iniziative per...
Diventa Imprenditore, crea una nuova azienda
Con Confesercenti Roma utilizzando il Bando
Start Up della Camera di Commercio, contributi
fino a 2.500 euro per l'avvio di impresa
Per informazioni contatta il C@t,...
CONTRIBUZIONE VOLONTARIA ANNO 2015 |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 16 Marzo 2015 13:14 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Con circolare n° 57/15, la Direzione Centrale dell’INPS ha fornito i dati relativi alla contribuzione volontaria per l’anno 2015, dovuta dai lavoratori dipendenti non agricoli nonché per le Gestioni degli artigiani, dei commercianti e per la Gestione separata. CONTRIBUTI VOLONTARI DOVUTI DAI LAVORATORI DIPENDENTI NON AGRICOLI DA VERSARE PER L’ANNO 2015 L’INPS ha ricordato che l’art. 7, comma 2, D.Lgs. n° 184/97 ha disposto che l’importo minimo settimanale della retribuzione su cui calcolare il contributo volontario non può essere inferiore a quello determinato ai sensi dell’art. 7, comma 1, Legge n° 638/83 e succ. modif.. Pertanto, in base alla variazione ISTAT (0,20%) viene evidenziato che la contribuzione volontaria dovuta per l’anno 2015 viene calcolata tenendo conto dei seguenti parametri: la retribuzione minima settimanale è pari a €. 200,76; la prima fascia di retribuzione annuale oltre la quale è prevista l’applicazione dell’aliquota aggiuntiva del 1% (art. 3, Legge n° 438/92) è di €. 46.123,00; il massimale per i prosecutori volontari che hanno contribuzione solo successiva al 1/1/96 o che, avendone il requisito, esercitino l’opzione per il sistema contributivo è di €. 100.324,00. L’Istituto ha fatto presente che per l’anno 2015 per i prosecutori volontari (lavoratori dipendenti non agricoli), autorizzati con decorrenza compresa entro il 31/12/1995, l’aliquota è confermata al 27,87%. Mentre, l’aliquota contributiva a carico dei lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati alla prosecuzione volontaria nel FPLD con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995, è stata interessata dall’incremento dello 0,50% (art. 27, comma 2 bis, D.L. n° 669/96, conv. Legge n° 30/97) e, pertanto, dal 1° gennaio 2015 è pari al 32,87%. Di seguito sono riepilogate (dal ’97 al 2015) le aliquote contributive per i soggetti autorizzati dopo il 31 Dicembre 1995.
CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARTIGIANI E COMMERCIANTIL’Istituto ha ricordato che per i soggetti in questione, la contribuzione volontaria si determina applicando le aliquote stabilite per il versamento dei contributi obbligatori di cui alla Legge n° 233/90 e succ. modif. ed integr., al reddito medio di ciascuna delle previste otto classi di reddito. La classe di reddito da attribuire a ciascun lavoratore è quella il cui reddito medio è pari o immediatamente inferiore al valore medio mensile dei redditi prodotti negli ultimi 36 mesi di attività. Sulla base delle aliquote vigenti nonché dei valori reddituali per artigiani e commercianti, previste per l’anno 2015, l’INPS ha predisposto due tabelle di contribuzione da applicare dal 1° Gennaio 2015, le quali vengono di seguito riportate. Artigiani– Classi di reddito ai fini della prosecuzione volontaria(Decorrenza dal 01/01/2015)
Commercianti - Classi di reddito ai fini della prosecuzione volontaria (Decorrenza dal 01/01/2015)
CONTRIBUTI VOLONTARI PER LA GESTIONE SEPARATANella circolare in esame viene ricordato dall’Istituto che l’importo del contributo volontario dovuto alla Gestione separata è determinato applicando all’importo medio dei compensi percepiti nell’anno di contribuzione precedente la data della domanda (art. 7, D.Lgs. n° 184/97), l’aliquota IVS di finanziamento della Gestione vigente per i soggetti privi di tutela previdenziale. Per l’anno 2015, l’aliquota IVS è pari al: 27% per i professionisti; 30% per i collaboratori e figure assimilate Inoltre viene fatto presente dall’INPS che, considerato che il minimale per l’accredito contributivo è fissato, per l’anno 2015, in €. 15.548,00, per lo stesso anno l’importo minimo dovuto dai prosecutori volontari della Gestione separata non potrà essere inferiore a: €. 4.197,96 su base annua ed a €. 349,83 mensili per i professionisti; €. 4.664,40 su base annua ed a €. 388,70 mensili per tutti i gli altri iscritti. Nella circolare l’Istituto ha precisato che qualora il richiedente abbia contribuzione sia come professionista e sia come collaboratore o assimilato, per la determinazione della categoria da attribuire come prosecutore volontario, si dovrà fare riferimento a quanto disposto dall’art. 8, comma 10, D.P.R. n° 1432/71. In merito l’INPS ha rimandato a quanto chiarito con circ. n° 53/06 (*).
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Marzo 2015 13:19 |